Powered By Blogger

mercoledì, novembre 15, 2006

Arriva l'influenza


.. e Sterylmerda mette sul mercato il nuovo inalatore fecale. Qui di seguito riportiamo un estratto del bugiardino*.

Quando si usa
InAnoLator si usa quando c'è necessità di un prodotto sintomatico che annulli il sapore di merda che si ha in caso di influenza accompagnata da tosse catarrosa un po' come dire "merda scaccia merda"
Istruzioni per l'uso
Togliere l'inalatore dal blister. Riempirlo di merda. Lasciare l'apparecchio vicino ad una fonte di calore per un paio d'ore o applicare la procedura rapida (accendere un phon e puntarlo direttamente verso la sacca dell'inalatore per circa 10 minuti). Avvicinare la parte superiore dell'apparecchio alle narici e aspirare profondamente.
Posologia
Ripetere l'operazione ogni venti minuti anche durante il sonno.
Sovradosaggio
nessun effetto collaterale si è manifestato nei test effettuati anche in caso di inalazione continuata.
Interazioni con altri prodotti
Evitare di assumere cibi trattati con tartufi d'alba o vini di pregio. Sarebbe uno spreco.

*
Il termine bugiardino, utilizzato per indicare il foglietto illustrativo che accompagna i farmaci, è una formazione semanticamente e morfologicamente trasparente, sulla base dell’aggettivo bugiardo con il suffisso del diminutivo –ino, adatto sia in riferimento alle dimensioni dell’oggetto sia per attenuare con una vena di ironia l’appellativo di bugiardo. In questo processo si assiste al passaggio dall’aggettivo bugiardo, riferibile soltanto all’uomo come entità in grado di concepire e di dire bugie, a un sostantivo che invece indica un oggetto inanimato contenente un testo, per la precisione un testo informativo. Qualche indizio potrebbe farci ipotizzare che il nome sia nato da un uso nominale dell’aggettivo bugiardo: in Toscana, per la precisione in area senese, gli anziani ricordano che il bugiardo era la locandina dei quotidiani esposta fuori dalle edicole e da qui, riducendo le dimensioni del foglio, si è forse potuti arrivare a denominare bugiardino il foglietto dei medicinali.

Nessun commento: