
Dalle cronache circasse del 1800 emergono illustri personaggi nell'albero genealogico della Famiglia Cotoletta. Quello effigiato nella cornice è Vladimyr Vercingetorix Cotoletta, prozio di Axis cotoletta, dignitario del regno circasso sotto Culpardo III, sovrano illuminato e riformatore della Circassia.
Vladimyr Vercingetorix Cotoletta prestò servizio come Gran Ciambellano di Corte ed è noto il suo impegno per la cauterizzazione degli sfinteri, una pratica diffusa in Circassia fino alla fine della prima guerra mondiale.
Nel Museo Ciàpastanèrkia Stanganelcùl situato nella città di Čerkessk è conservata la collezione di scroti di aracnide a cui Vladimyr Vercingetorix Cotoletta dedicò l'intera esistenza. Si tratta di una raccolta di oltre 9 milioni di sacche scrotali di ragni, accuratamente catalogate e conservate in apposite arbanelle.
Vladimyr Vercingetorix Cotoletta è inoltre passato alla storia per aver inventato il primo ventilatore spandimerda alimentato a pedale: un'antica versione dei moderni spandimerda elettronici a turbina.
Nessun commento:
Posta un commento