![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhxZ5-D95yeOcxhRLC_y-TmpPtEWQ7Rwc2FnswG3fa_xuED5uHsTG261DFWnlSsmPxjIif__AnbjjkfMfBOpN2htbd6CQnCeXd4MNVRBuSIG_gukoOTseuWKoLnRVeETyDZYx_K/s400/mangia.jpg)
Questa meravigliosa opera di Tarzan Picazzo Bloomfield è stata casualmente ritrovata nella soffitta del Palazzo Puttanieri Belfigotto di proprietà della Contessa Ravana Labanana Puttanieri Belfigotto. Nascosto sotto una serie di insignificanti croste di Modigliani, Picasso e Dalì (imbrattatele di basso livello), appartiene al periodo definito "incazzato" del sommo artista. Il percorso creativo giunge ad una fase catartica e liberatoria, si sprigiona una forte carica evocativa ed un senso di rabbia e sgomento. Grazie all'utilizzo di una tecnica archeologica detta Merdonio 14, è stata identifica una prima versione, poi coperta da Tarzan Picazzo Bloomfield e sostituita dalla attuale, che presentava, appena abbozzata, la scritta "andate in culo".
Nessun commento:
Posta un commento