![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi3OBeYC8-V0teyDPpjZ84IoPGWEajSYyG6Zvkt4bjn6M2tKjxWuAlThnNg06j1b0koudIdR__1md-Y9as8TGaajr7PeMspD1UHIm0Xo2sjDfV8iAek7023ZoHzA3joohgWW80X/s200/pompaVTL5.jpg)
Pompa per vuoto VTL5 prodotta da Vuototecnica
Capacita di aspirazione: 5 mc/h
Vuoto finale 700 mmHg - 80 mbar
La lubrificazione è a depressione con ricircolo d'olio ed è regolabile tramite un oliatore posto in corrispondenza dell'aspirazione.
Il rotore è calettato a sbalzo sull'albero motore per cui le dimensioni d'ingombro sono molto contenute
(mm. 260x245x260 - peso Kg 15)
Motore e pompa sono raffreddati dalla ventola motore(raffreddamento superficiale)
Sullo scarico della pompa è montato un serbatoio per il recupero dell'olio, contenente un filtro separatore che impedisce la formazione di nebbie d'olio e, nel contempo, riduce la rumorosità.
Sull'aspirazione è consigliata l'applicazione di una valvola di ritegno e di un filtro idoneo.
Raccordi 3/8"
Motore elettrico monofase 220/50 Hx
Dov'è il consiglio?
Se non ne possedete una, fatevela fare dalla vs. fidanzata o da un'amica.