![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjYqJHyfQOwivSJqRrq3M10ThbYN71C2xx1g97MUP6_D1V17d74qFEspgnnuu5FIssdZ0RlTZbXsYuK2vkmJgRnguYoGRYGtQqupI4ARCo17tDrcf0eptIH0cDP6XnwqtFJq9Y/s400/bipesce.jpg)
A causa dell'esecrabile abitudine di piantarselo nel culo a vicenda, (abitudine un tempo in uso solo agli umani, mentre oggi praticata anche dagli animali) alcuni pesci della varietà Luassus Culaccius Infularmatus stanno sviluppando una mutazione.
A causa del continuo guardarsi le spalle da qualche pesce inculatore, il pesce si gira spesso, alternando faccia e culo, ed ora il suo culo si sta trasformando in una faccia, come già è successo agli umani dove abbondano le facce da culo.
(articolo scientifico)
1 commento:
Già nel '500 l'Aldrovandi aveva raffigurato alcuni animali mostruosi dalle caratteristiche peculiari, tra i quali la Camelopardalis Girafa, in pratica una giraffa semi mutata in cammello che si inchiappetta un leopardo.
Posta un commento