![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhB0vmoDyzhjXyeLhlTJV6p_U1qyphcpxZMOZg8CaLwFNsQjDnQcoLuiEUZwMj5ml-qlt8VNEuQl3pufg1vNl9MDzBuMwkAkewD-aqLB6uhLge10fiiYLARqoSAQIJG-ix4jIKdkw/s400/xraypelvisturn.jpg)
Aeroporto di Malpensa. Il passaggio al bodyscanner ha rivelato la presenza di un giradischi nella cavità addominale del signor Helmut Graupner, diretto a Dubai via Atene. Per quanto il giradischi non sia considerato oggetto proibito a bordo, il signor Graupner è stato invitato a liberarsene, in quanto il disco risultava essere un bootleg dei Pink Floyd, Brain Damage del 1974, a lungo cercato da Santino Colacece, collezionista di vinili e capo della sicurezza in aeroporto.
"Ach! OK, io dare tisco e du dare a me zveitausend oiros - ha dichiarato il Graupner - und ora me ingoiare Scandinavian Nights von Deep Purple bis 1988. Ah Ah".
1 commento:
Io nel body non ci vado perché non voglio far sapere quanto ce l'ho lungo.
Posta un commento