Prf. GianMerda Salcazzo, ordinario di Cagologia allUniversità La Merda di Frosinonelunedì, 07 luglio, 2014
il trattamento suggerito è veramente efficace, e grazie anche per avermi fatto scoprire la Culone, una brand veramente ottima. Unico appunto: il colesteroro anale si chiama CULESTEROLO
Esimio collega Lei è in errore, e grave per giunta. La parola colesterolo deriva da colestra, antico sostantivo greco ortodosso per significare la colestra da ranga usata dagli antichi per estirpare il rolo perianale che si accumulava tra i peli.
Sommamente attenti al pericolo anale. L'antico Peligrum Amnalis dei latini, che precedeva i festeggiamenti per lo schiantum culis. Un rito mutuato dall'antica Mesopotamia, dove il peròs culon (tragedia che incombe sul culo) veniva celebrata inculando gentre presa a caso tra i fedeli con la tinculòs, la statua del dio-uccello-che-ti-penetra-nel-culo.
Belin
RispondiEliminama ti devo stare dietro come una badante...
il trattamento suggerito è veramente efficace, e grazie anche per avermi fatto scoprire la Culone, una brand veramente ottima.
RispondiEliminaUnico appunto: il colesteroro anale si chiama CULESTEROLO
Esimio collega
RispondiEliminaLei è in errore, e grave per giunta.
La parola colesterolo deriva da colestra, antico sostantivo greco ortodosso per significare la colestra da ranga usata dagli antichi per estirpare il rolo perianale che si accumulava tra i peli.
Rolo
RispondiEliminapeli
RispondiEliminaSommamente attenti al pericolo anale. L'antico Peligrum Amnalis dei latini, che precedeva i festeggiamenti per lo schiantum culis. Un rito mutuato dall'antica Mesopotamia, dove il peròs culon (tragedia che incombe sul culo) veniva celebrata inculando gentre presa a caso tra i fedeli con la tinculòs, la statua del dio-uccello-che-ti-penetra-nel-culo.
RispondiElimina