lunedì, settembre 23, 2013

Ricette tradizionali: il Panculo

Il panculo (detto anche focaccia dell'occhio del culo) è un prodotto da forno tipico della regione della Caghernia, ovvero qurel comprensorio che va dai monti del Cagotto all'altopiano della Natica, traversato dal bacino bel fiume Culgiocondo. Fin dal medioevo le genti di questi luoghi preparano questo piatto semplice e prelibato, fatto sola farina di merda, acqua e sale. Qui, nei borghi di Sfinteruolo, Montechiappetto e Borgo Inculato, le donne realizzano ancora il panculo con la antica tecnica dell'impastatura a gluteo. Il panculo è stato eletto ciibo dell'anno dall'associazione SlowCulo.

2 commenti:

  1. Accademia del Gustolunedì, 23 settembre, 2013

    è ottimo anche nella versione avvantaggiata, coi coglioni di topo sotto sale, deti anche "capperi animali", sempre più rari da trovare

    RispondiElimina
  2. La variante a Borgo Inculato è una ciambella e si chiama Panbuco o Ciambelculo

    RispondiElimina