lunedì, aprile 08, 2013

La cara, vecchia merda di una volta

Un tempo i negozi di merda artigianale erano un po' ovunque. Oggi la globalizzazione e la grande distribuzione li hanno cancellati, proponendo delle insulse confezioni di merda in stick o tablet. Per fortuna esistono ancora in angoli delle città, alcune stercoristerie che resistono e tengono duro, proponendo al pubblico una articolata gamma di lavorazioni artigianali della merda, come i famosi Galusci Alsaziani, oggi praticamente introvabili, e i Malcagati, splendidi oasticcinio che ci ricordano i romanzi di Merdeus Caguet.

4 commenti:

  1. Old style - remembratore -martedì, 09 aprile, 2013

    si ma non lamentiamoci troppo. In questi negozi artigiali la merd fondenr arriva anche au 70 euro al kg. A Pasqua un uovo di merd ripieno di galusci misti senza sorpresa 120 euro senza la scatola. I fior de merd a 6 euro. Prezzi non polorai con la crisi. Io vado da merdonalts e con 5 euro mangio tutta la merda che voglio. Anche merdafour ha aperto un "cornerdemerde" ma è tutta roba cinese o coreana, non ha il gusto locale nostro. Piuttosto mancano i bei carrettini che passacano sulle spiagge con i coni variegati 3 gusti merd blanc, cioccomerd lemonmerd a 2 euro. Quegli ape li. Che tempi ragazzi, anche sue o tre in un pomeriggio e potevi fare il bagno subito perche li digerivi in un attimo.

    RispondiElimina
  2. Old style - remembratoremartedì, 09 aprile, 2013

    Scusate gli errori ma usavo whatapps e sKype insieme con sistema android e ps2.

    RispondiElimina
  3. Wilmagoich Sberleffamartedì, 09 aprile, 2013

    Io ci compro spesso gli spussetti alla sbranda e mi trovo bene.

    RispondiElimina
  4. Io preferisco farli in casa sono più genuini

    RispondiElimina