![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhqfuRN0MBPWFnLQXkVNVXxBUj5n7WfNz3x1nEd8JEOXLdMMg4JJREjEXlcLamNSA4Ni85Al4Y-nY5f4G52QZ8s32XMi0G9oTO98fCplb0RAjBYvv6TPAEy_-difVzea4GG6EEKjg/s280/coda.jpg)
Nonostante la trasmissione venga diffusa via Radio Nostalgia, e quindi siu possa ascoltare agevolmente in Val d'Aosta, Piemonte, Liguria e Toscana, molte persone vogliono assistere alla prima trasmissione in diretta. Oltre 6 miliardi di automobili affollano la sopraelevata di Genova in questo momento (vedi foto). E' emergenza. Oltre 1.300 persone dormono già fin da ora nell'atrio di Radio Nostalgia. Ringraziamo tutti, e siamo lieti della partecipazione, ma se state molto lontano, risparmiate il viaggio e ascoltateci da casa, non venite fino a Genova. Il bello della radio è che si può ascoltare anche a distanza, in un altro luogo rispetto a dove ci sono i microfoni e gli speakers.
Per chi non ci becca con la radio, c'é anche il podcasting sul sito di Radio Nostalgia, con anche le puntate degli anni passati.
io ero nella fila 12.457, il quarto da destra
RispondiEliminaAllora eri tu quello che è sceso a pisciare!
RispondiEliminaMusse, è la coda per i saldi dei saldi dei saldi dei saldi dei saldi dell'Outlet di Serravalle.
RispondiEliminaé una foto presa dalla mongolfiera, si capisce bene.
colpa dei vigili di merda
RispondiElimina