![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhVO3QrtjKslvSUARisJgB-It1-eIkDIG89hDuOdNU5TrevcBJrytb0d5rSTY5lrLXWBjl6mhtwWaTF3YbNBWyhI0kegothB_Vkx2JzGuq30pLMNUz4pVxjYzJb9zOrx7KClTa5/s280/sterylmerda.jpg)
Fioccano le proposte pubblicitarie per la nuova campagna Steryl. Si invitano i collaboratori a fare proposte, ma ricordando che il brief dell'azienda richiede:
Target group:
tutti quelli che hanno il culo
Prospect group:
tutti quelli che non hanno il culo ma potrebbero averlo
Base concept:
il culo è in sè un valore
Main consumer benefit:
noi ti diamo modo di incrementare questo valore
subsidiary appeal: occuparsi del culo è bello,
è moderno ed è anche necessario
Tone of voice:
arretrato, stazzo e popolare. Steryl non vuole essere una azienda asettica e fredda. Il responsabile PR suggerisce espedienti per l'humanizing e il no-prof dell'advertising (foto sfuocate fatte col telefonino, errori di grammatica, colori sbagliati...) insomma, in perfetta sintonia con la comunicazione attuale.
Style of comunication:
rétro, con chiari riferimenti agli anni 70
Nessun commento:
Posta un commento