![](//photos1.blogger.com/blogger/3206/3943/320/specchiocilindrico.jpg)
Poichè, come dice Koriza, l'uso prolungato del Belinografo a torchio produceva un eccessivo schiacciamento del membro virile il destinatario riceveva l'immagine riprodotta modificata. Per tornare a quella che avrebbe dovuto essere l'immagine originale si ricorreva all'accessorio qui a lato riprodotto (conservato insieme ad alcuni membri necrotizzati - non più utilizzabili - nel museo della scienza e della tecnica di londra) il cui utilizzo è facile da intuire. Spesso i mariti ne regalavano uno alle mogli per alimentare la loro autostima.
Una interessante applicazione della anamorfosi.
RispondiEliminaANABELINOSI?
You can see:
RispondiEliminahttp://www.ilgiornale.it/genova/il_belinografo_lantenato_fax/11-07-2006/articolo-id=104132-page=0-comments=1